Messaggi chiave
- Collegando i dati di una coorte aggregata razzialmente ed etnicamente eterogenea composta da 9639 donne affette da carcinoma mammario (BC) invasivo in stadio I-III con la banca dati del California Cancer Registry, è stato condotto uno studio volto a individuare i fattori di rischio, clinici ed epidemiologici, per lo sviluppo di secondo BC controlaterale (CSBC) o omolaterale (ISBC).
- Nelle donne giovani (primo BC a <50 anni), si è osservata un’associazione tra aumento del rischio di CSBC e stato recettoriale negativo del primo BC (hazard ratio [HR], 1,68), anamnesi familiare di BC (HR, 2,20) e nulliparità (HR, 1,37); nelle donne più anziane (primo BC a ≥50 anni), i fattori correlati a un aumento del rischio sono stati l’anamnesi familiare di BC (HR, 1,32), lo stato premenopausale (HR, 1,49), il sovrappeso (HR, 1,39) e un consumo di alcol più elevato (HR, 1,34). Per l’ISBC, è emersa un’associazione con lo stato di coniugio (HR, 1,94) nelle donne giovani e con il sovrappeso (HR, 1,60) nelle donne più anziane.
- Per il CSBC, gli HR stimati sono stati simili a prescindere dal gruppo razziale/etnico di appartenenza. Anche dopo aggiustamento per i fattori sopra elencati, il rischio è rimasto elevato, rispetto alle donne di etnia caucasica non ispanica, nelle donne giovani afroamericane, asiatico-americane e ispaniche per il CSBC e nelle donne anziane afroamericane e ispaniche con primo BC ER+/PR+ per l’ISBC.
- I risultati dello studio sottolineano l’importanza della valutazione del rischio genetico, di un potenziamento dello screening e di strategie volte a modificare lo stile di vita nelle donne a più alto rischio di secondo BC. Suggeriscono inoltre l’esistenza di fattori di rischio ulteriori alla base delle disparità osservate nell’incidenza di secondi tumori in gruppi razziali ed etnici diversi.
Abstract
Background
- Epidemiologic studies of risk factors for second primary breast cancer (SBC) have been conducted primarily in non-Hispanic White (NHW) women.
Methods
- A racially- and ethnically-diverse population-based pooled cohort of 9,639 women with first primary stage I-III invasive breast cancer (FBC) was linked with the California Cancer Registry; 618 contralateral SBC (CSBC) and 278 ipsilateral SBC (ISBC), diagnosed >6 months after FBC, were identified.
- Using Fine and Gray models accounting for competing risks, we assessed associations of CSBC and ISBC risk with FBC clinical characteristics and epidemiologic factors.
Results
- In younger women (FBC at age <50 years), higher CSBC risk was associated with ER/PR-negative FBC [hazard ratio (HR) = 1.68], breast cancer family history (HR = 2.20), and nulliparity (HR = 1.37).
- In older women (FBC at age ≥50 years), higher risk was associated with breast cancer family history (HR = 1.32), premenopausal status (HR = 1.49), overweight (HR = 1.39), and higher alcohol consumption (HR = 1.34).
- For ISBC, higher risk was associated with married status (HR = 1.94) in younger women, and overweight (HR = 1.60) among older women.
- For CSBC, HR estimates were generally similar across racial and ethnic groups.
- Even after adjustment for these risk factors, compared with NHW women, risk remained elevated for CSBC in younger African American, Asian American, and Hispanic women, and for ISBC in older African American and Hispanic women with ER/PR-positive FBC.
Conclusions
- Our findings support genetic risk evaluation, enhanced screening, and lifestyle changes in women at higher risk of SBC.
- Additional risk factors must contribute to the unequal burden of SBC across racial and ethnic groups.